ho bisogno di venditori

questa affermazione nasce spontanea ad ogni imprenditore che voglia incrementare il fatturato ed è corretta.

l’errore che invece molti imprenditori compiono sta nella aspettativa che hanno del venditore e dei compiti del venditore.

sbagliano tutti gli imprenditori che chiedono al venditore delle vendite, quindi un incremento di fatturato senza aver valutato in modo approfondito l’ efficienza di tutte le fasi aziendali che portano alla vendita.

ogni incremento di fatturato che il venditore porterebbe sarebbe con molta probabilità un danno per l’azienda, per il venditore e non ultimo per il cliente acquisito.

questi hanno si bisogno di un venditore, ma che gli permetta di guardare la propria azienda con lo sguardo adatto per consentire l’incremento di fatturato desiderato.
sguardo che l’imprenditore ha, con notevoli possibilità, deviato ed inefficiente.

hanno un concetto corretto tutti gli imprenditori che cercano dei venditori per ottimizzare il rapporto con nuova clientela, ormai non seguibile direttamente in modo efficiente, e per valutare attraverso gli stessi quali potrebbero essere delle modifiche o innovazioni da compiere per attualizzare la propria azienda.