Sembra che la moda attuale da quando è stata inventata la moneta, sia quella di comprare al minor prezzo possibile e la migliore qualità possibile.
Forse qualcuno, intendendo “qualcuno” come una visione ottimistica, non ha notato che questo gioco può avvantaggiare solo i potenti della terra, difatti sono gli unici che, avendo a disposizione le maggiori risorse, sono in grado di generare i prezzi più bassi.
E forse “qualcuno” non ha notato che “a volte” è più utile contribuire alla vita di altre persone, ritenute benevole per gli altri, che non tendere al proprio arricchimento monetario.
Se si è in grado di pensare, si può notare che questo tipo di arricchimento è un finto arricchimento che appare vero.
Come diceva lo Zen, il percorso è
1 All’inizio le montagne sono montagne
2 Durante il percorso di crescita le montagne non sono più montagne
3 Quando arrivi le montagne sono montagne
Potrei aggiungere per semplificare il punto 3 che sono sempre tali, ma vedi nel loro vero aspetto e non come ti apparivano prima… chissà se ho semplificato?
ci riprovo…
L’apparenza è ciò che vediamo con la nostra conoscenza, se la conoscenza cresce l’apparenza ci si presenta uguale ma differente.
Ci sono riuscito?