considero la vendita e l’acquisto al minor prezzo l’impoverimento di tutti.
questo sistema genera solo vantaggi a poche persone nel mondo, intendo poche per dire più una decina che un centinaio.
un esempio del ragionamento che mi ha portato a questa deduzione è illutrato in questo sito.
se devo comprare di solito compro quello che mi serve, non compro mai al minor prezzo.
non compro mai un oggetto solo perché lo devo avere perché molti lo hanno.
se non ho soldi per comprare il prodotto che mi piace, non lo sostituisco con quello al minor prezzo, ma non lo compro.
se mi propongono di vendere al minor prezzo di mercato, non accetto e scarto l’azienda che lo propone.
il minor prezzo è sempre proposto dagli imitatori, gli imitatori sono la servitù gratuita e pagante di quelle persone di cui scrivevo prima.
la differenza di prezzo non deve essere data dalla sola immagine di chi vende, ma il coinvolgimento del beneficio della vendita e dell’acquisto deve dirigersi su più persone.
il prodotto che compro o vendo deve soddisfare pienamente le mie aspettative.
il servizio che mi danno o che offro sia nella fase di preventivo, sia nella fase di acquisto, sia nella fase di produzione, sia nella fase di consegna, deve sempre essere il massimo possibile.