Regole economiche e comportamentali

Se per caso ad essere capitato su questa pagina fosse un venditore, meglio precisare che queste sono le mie regole non le regole che vengono abitualmente dettate dalle aziende, potrebbe succedere che un venditore non faccia caso a delle piccole regole che cambino radicalmente il modo di relazionarsi con l’azienda rappresentata.
L’accettazione di queste regole non rappresenta mai un danno, per un’azienda onesta che si relaziona con un venditore altrettanto onesto, ma ne rafforza il rapporto e le sue conseguenze.

Provvigioni solo sul pagato.

Nessun rimborso spese.

Liquidazione a titolo di danno subito in caso di disdetta del mandato da parte dell’azienda mandante di un importo pari a 3 anni di provvigioni calcolato sulla base dell’ultimo anno di attività.

Provvigioni pagate senza ritardo trimestralmente (entro il 15°giorno del mese successivo al trimestre) fino a 500,00 al mese o mensilmente oltre i 500,00 al mese (entro il 15°giorno del mese successivo).

Verrà considerato come disdetta del mandato da parte dell’azienda mandante: un ritardo del pagamento delle provvigioni a partire dal 16° giorno del mese successivo alla scadenza.

Verrà considerato come disdetta del mandato da parte dell’azienda mandante: un comportamento aziendale che si prolunghi oltre i 15 giorni solari, atto a non eseguire le consegne ed a non evadere ordini.

Verrà considerato come disdetta del mandato da parte dell’azienda mandante: anche un solo ordine evaso direttamente dall’azienda, nella mia area di competenza, senza che mi venga riconosciuta la provvigione spettante.

Le presenti regole economiche e comportamentali entrano a far parte integrante del contratto di agenzia tradizionale,e sostituiscono tutte le clausule contrattuali in contraddizione con queste.