non faccio colloqui di persona

strano?
si può apparire strano, attualmente moltissimi impieghi di vario livello, richiedono questo tipo di colloquio.
indubbiamente è necessario ed indispensabile per moltissimi impieghi di vario livello.
non lo è per il mio.
come mai un rappresentante non fa colloqui di persona?
se si valuta la figura storico-attuale certo è indispensabile.
ma nel mio caso no.
a cosa debbo questa certezza?
non amo le certezze, tranne una: “il dubbio”.
sto sperimentando una nuova figura di agente che abbia questo tipo di prerogativa di mancata visualizzazione della persona fisica.
ecco perché devo evitare il colloquio di persona, inficerebbe l’obiettivo primario non permettendo una valida sperimentazione.
di cosa si tratta?
sono nate e stanno nascendo delle nuove visioni per promuovere le vendite:
ad esempio
e-commerce, social (FB e similari), e-mail massive, link-builder, blogger, e tante altre.
tutte queste citate già non necessitano di visualizzazione della persona fisica.
io mi occupo di queste?
no.
ma esattamente le mie sperimentazioni come agiscono?
qui gli argomenti sarebbero troppi e troppo generici per essere trattati in un articolo.
posso dare delle indicazioni su alcuni degli obiettivi:
1 incrementare le richieste ad esito positivo.
2 migliorare la velocità e la qualità di processo nel post ordine.
3 processare tutte le indicazioni della clientela cercando di integrarle nei processi aziendali senza ottenere rallentamenti di processo.
4 incrementare le vendite organizzandole nel modo più personalizzato possibile per ogni singolo cliente.
etc etc etc
Sembro un consulente?
non lo sono.
sono un agente e vengo pagato con provvigioni, a volte sugli ordini, a volte sugli incrementi di fatturato globale aziendale, a volte sugli incrementi degli utili ottenuti.
quanto costo?
come un qualsiasi agente pluri-mandatario iscritto all’ enasarco.
quando vengo pagato?
puntualmente e senza ritardi sulla base degli accordi contrattualizzati.
quanto dura il mio contratto?
cinque anni, prorogabili a discrezione della proprietà
(il mio lavoro potrebbe essere utile anche per aziende dotate di management, ma per ora non prevedo collaborazioni di questo tipo.)
La mia zona operativa?
dipende dalle esigenze del tipo di prodotto o servizio trattato e dalla struttura aziendale attualizzata al momento del mio intervento e proiettata nei 5 anni successivi.